venerdì 20 novembre 2009

Convocazione Comitato degli iscritti CGIL 24 novembre 2009

Milano, 16 novembre 2008

Cari colleghi,

martedì 24 novembre 2009 alle ore 14.30, in via Solferino 28, presso la saletta sindacale, è convocato il Comitato degli Iscritti CGIL con il seguente ordine del giorno:

1) Situazione aziendale: andamento Rcs Mediagroup; andamento bilancio Rcs Quotidiani 2009 e previsioni 2010; situazione siti produttivi di Pessano e via Solferino alla chiusura della fase di prepensionamento.

2) Varie

Sono raccomandate la massima presenza e puntualità.

Un cordiale saluto

II Presidente del Comitato Giancarlo Martinelli

domenica 15 novembre 2009

Convocazione riunione sulla costituzione del Cae Rcs

Venerdì 20 novembre 2009 alle ore 14,30 in Via Rizzoli 8 (sala CB004, piano terra, durata prevista fino alle 17.30 circa) si terrà una riunione sulla costituzione del Comitato Aziendale Europeo la cui partenza è fissata per il primo gennaio 2010.



All'incontro sarà presente il coordinatore di UNI-Europa Graphical Pier Verderio.

 

Sono state invitate le Segreterie di Milano di CGIL, CISL e UIL.



sabato 14 novembre 2009

Siglata ipotesi d’Accordo CCNL Cartai Cartotecnici


Dichiarazione di Emilio Miceli


Segretario Generale SLC


Sull’Ipotesi d’Accordo CCNL Cartai Cartotecnici


Nella mattinata odierna è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto di Lavoro dei Cartai e Cartotecnici.


L’accordo, di durata triennale, sottoscritto unitariamente dalle organizzazioni sindacali di categoria di CGIL, CISL e UIL e, per la prima volta, anche dall’UGL, conferma la centralità del contratto nazionale quale elemento essenziale per stabilire un quadro di certezze indispensabili in particolare per settori industriali attraversati da una fase di grande difficoltà.


L’intesa realizza un risultato economico interessante con un incremento di 120 euro per il livello medio; individua forme di sostegno per il secondo livello di contrattazione destinando 250 euro a quei lavoratori nelle cui aziende non si realizza la contrattazione decentrata.


Importante il risultato sulla classificazione del personale che riconosce la crescita professionale per centinaia di lavoratori.


Inoltre, viene incrementato il valore destinato al fondo di previdenza complementare. l’ipotesi di accordo raggiunta con le Associazioni Datoriali di Categoria aderenti a Confindustria, sulla base di una prassi consolidata, verrà ora sottoposta al vaglio delle assemblee dei lavoratori.


Roma, 4 Novembre 2009


venerdì 13 novembre 2009

Rcs MediaGroup, perdite a 73 milioniI ricavi si riducono del 17%

Corriere della Sera.it
MILANO - Rcs MediaGroup che controlla il Corriere della Sera ha registrato nei primi nove mesi dell'anno perdite per 73,3 milioni di euro, rispetto ai 20,3 milioni di utile dello stesso periodo del 2008. I ricavi scendono del 17,2% a 1.621,2 milioni. FASE RECESSIVA - La pesante fase recessiva iniziata nel 2008, pur evidenziando negli ultimi mesi un'attenuazione del trend negativo delineatosi nel Leggi ancora...

mercoledì 4 novembre 2009

Nasce il il Comitato Aziendale Europeo (CAE) del Gruppo RCS


 

 

Partirà il 1° gennaio 2010 il Comitato Aziendale Europeo (CAE) del Gruppo RCS.

E’ la prima volta che in un Gruppo grafico-editoriale internazionale con base in Italia sono regolamentate le previste attività di informazione e consultazione dei lavoratori a livello europeo e vengono coinvolte tutte le categorie di dipendenti: grafici, poligrafici, impiegati e giornalisti.

 

Il percorso negoziale fra la Direzione centrale RCS e il Gruppo Speciale di Negoziazione (GSN), avviato a inizio 2009, si è positivamente concluso nel corso dell’estate.

Il Gruppo Speciale di Negoziazione era composto dai rappresentanti delle Organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative in RCS e aderenti ad Uni-Europa Graphical (il sindacato europeo dei grafici) o alla FEJ (Federazione Europea dei Giornalisti).

L’Accordo - di durata quadriennale - costituisce un passo importante sul piano delle Relazioni industriali in conseguenza dell’accresciuta dimensione europea del Gruppo.

 

In tale accordo sono stati definiti il numero e le modalità di designazione dei componenti del CAE, che dovranno essere dipendenti del Gruppo a tempo indeterminato e resteranno in carica per 4 anni.

 

Il CAE nominerà al suo interno un Comitato Ristretto, composto da rappresentanti dei principali Stati, con funzioni inerenti l’ordine del giorno delle riunioni con la Direzione centrale, la valutazione di eventuali eventi eccezionali a carattere transnazionale di importante rilevanza anche per il personale, l’eventuale modifica delle strategie di Gruppo in ambito UE.

Alle attività del CAE e del Comitato ristretto parteciperà un Coordinatore europeo nominato da UNI-Europa Graphical d'intesa con i sindacati nazionali rappresentati nel CAE.

 

Il CAE - che si riunirà di norma una volta l’anno - sarà informato e consultato sulla situazione e sull’andamento del Gruppo ai sensi della normativa italiana in materia (d. lgs. 74/2002) e in particolare sullo sviluppo e le tendenze di mercato, sulla situazione economica, le prospettive e gli investimenti strategici del Gruppo nonché sullo stato dell’occupazione e altri temi di carattere transnazionale che possano determinare notevoli conseguenze sul piano occupazionale negli Stati UE.

 

Il CAE non pregiudicherà in ogni caso diritti e prassi di informazione o consultazione vigenti nei singoli Stati e non interferirà con le relative procedure e competenze negoziali degli Organismi di rappresentanza dei lavoratori.

 

Al termine di ogni incontro la Direzione centrale, d’intesa con il Coordinatore di parte sindacale, redigerà un verbale in italiano che sarà tradotto in spagnolo e francese e quindi inviato ai componenti del CAE, oltre che alle Organizzazioni sindacali partecipanti e alle Direzioni del Personale delle Società interessate, al fine di agevolare la diffusione dei contenuti dell’incontro tra le Organizzazioni sindacali ed i lavoratori  interessati.

 

Milano, 5 novembre 2009

 

 

 

UNI-EG SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM  FNSI



TESTO DELL'ACCORDO

martedì 3 novembre 2009

Convocazione Comitato degli iscritti Cgil

Mercoledì 4 novembre è convocato il Comitato degli iscritti



Cari colleghi,

mercoledì 4 novembre 2009 alle ore 15.00, in via Solferino 28, presso la saletta sindacale, è convocato il Comitato degli Iscritti CGIL con il seguente ordine del giorno:

1) Presentazione accordo Comitato Aziendale Europeo Rcs

2) Organizzazione delle attività di assistenza fiscale e previdenziale

3) Varie

Sono raccomandate la massima presenza e puntualità.

Il presidente

Giancarlo Martinelli