Slc Cgil e Uilcom Uil, allo scopo di formare una rappresentanza che desse voce a tutti i lavoratori compresi nella filiera dei Quotidiani prodotti dal gruppo, indipendentemente dal contratto (grafico o poligrafico) attualmente applicato in virtù di accordi pregressi o delle mobilità conseguenti agli accordi siglati durante il recente stato di crisi di Rcs, hanno deciso di procedere dando luogo a un'elezione che pur tenendo conto delle specificità contrattuali dei singoli potesse formare un unico organismo in grado di rappresentare tutta la filiera negli incontri con l'Azienda.
Per fare questo le due Organizzazioni sindacali hanno tenuto conto delle differenze formali originate dai due contratti dando luogo a un'elezione suddivisa in due parti con proporzionalità di rappresentanza a norma dei rispettivi CCNL: una parte per i lavoratori con contratto delle Aziende Grafiche Editoriali e l'altra per i lavoratori con contratto Poligrafico. Una scelta di continuità, poiché già nelle precedenti elezioni di Rsu i lavoratori con contratto Grafico della filiera avevano votato per la Rsu uscente senza che nessuno avesse sollevato problemi normativi o di compatibilità contrattuale.
Fistel Cisl non condividendo questa scelta ha deciso questa volta di partecipare soltanto all'elezione dei lavoratori con contratto Poligrafico, presentando ricorso al Comitato provinciale dei Garanti, ritenendo che i lavoratori con contratto Grafici debbano essere rappresentati ed eletti all'interno dell'altra Rsu operante nel Gruppo Rcs che negli ultimi anni ha rappresentato i lavoratori operanti nei settori Corporate, Pubblicità e Periodici sia con contratto Grafico che Poligrafico.
Per la parte Poligrafici le elezioni hanno registrato un'affluenza del 78,8 per cento registrando l'elezione di 9 delegati così ripartiti: 4 Slc Cgil, 3 Uilcom Uil, 2 Fistel Cisl.
Per la parte Grafici si è registrata un'affluenza pari al 50,9 per cento con 2 delegati per Slc Cgil e 1 delegato per Uilcom Uil.
In data 7 febbraio è sopraggiunta la pronuncia del Comitato dei Garanti che ha accolto il ricorso di Fistel Cisl avverso l'elezione di Rsu Quotidiani parte Grafici.
Successivamente, il 12 febbraio, Slc e Uilcom, non avendo potuto partecipare alla riunione del Comitato, di cui sono membri, a causa di una convocazione irrispettosa dei tempi previsti dal regolamento ministeriale, hanno chiesto la riconvocazione dello stesso, affermando nel contempo la non validità delle decisioni prese dal Comitato per l'assenza del contraddittorio tra le parti, previsto dal Codice di procedura civile nel caso di arbitrato irrituale e causa di annullamento dello stesso ai sensi dell'articolo 808 ter C.p.c..
Contestualmente le due Organizzazioni sindacali informavano i lavoratori con il seguente comunicato.
COMUNICATO SINDACALE
Vi informiamo che in relazione all'accoglimento del ricorso presentato da Fistel Cisl al Comitato dei garanti sull'elezione dei delegati di Rsu Quotidiani con contratto grafici, Slc Cgil e Uilcom Uil ricorreranno contro la pronuncia in via amministrativa e/o giudiziaria, poiché la decisione è stata presa nonostante l'assenza della metà dei componenti del Comitato (Fieg, Cgil e Uil) assenti per improrogabili impegni e avvertiti della riunione con tempi di preavviso inaccettabili.
Questa circostanza ha reso infatti impossibile il contraddittorio, fondamentale in un lodo arbitrale, dando luogo a una paradossale situazione nella quale il ricorrente stesso si è trovato a decidere del proprio ricorso senza le controparti.
Le nostre intenzioni erano chiare: volevamo che la Rsu rappresentasse tutti i lavoratori che stanno in un’ unica organizzazione del lavoro e/o all'interno degli stessi uffici e reparti ma il ricorso della Fistel Cisl ha, per ora, determinato l'impossibilità di farlo nonostante la situazione esistente sia frutto di accordi che nel corso degli anni hanno previsto assunzioni con Ccnl grafico, mobilità, integrazioni economiche per i lavoratori della preparazione.
A breve, dopo alcune verifiche legali, convocheremo le assemblee generali di Quotidiani (poligrafici e grafici) per completare l'informazione e decidere insieme ai lavoratori il percorso da seguire .
Questa circostanza ha reso infatti impossibile il contraddittorio, fondamentale in un lodo arbitrale, dando luogo a una paradossale situazione nella quale il ricorrente stesso si è trovato a decidere del proprio ricorso senza le controparti.
Le nostre intenzioni erano chiare: volevamo che la Rsu rappresentasse tutti i lavoratori che stanno in un’ unica organizzazione del lavoro e/o all'interno degli stessi uffici e reparti ma il ricorso della Fistel Cisl ha, per ora, determinato l'impossibilità di farlo nonostante la situazione esistente sia frutto di accordi che nel corso degli anni hanno previsto assunzioni con Ccnl grafico, mobilità, integrazioni economiche per i lavoratori della preparazione.
A breve, dopo alcune verifiche legali, convocheremo le assemblee generali di Quotidiani (poligrafici e grafici) per completare l'informazione e decidere insieme ai lavoratori il percorso da seguire .
Le Segreterie territoriali
Slc-Cgil e Uilcom-Uil
Nessun commento:
Posta un commento