i congressi delle Categorie regionali si svolgeranno dal 4 all'8 Marzo 2010. il congresso dello SPI della Lombardia si terrà dal 9 al 10 Marzo 2010. il congresso della CGIL Lombardia si terrà il 17 e 18 Marzo 2010 a Malpensa Fiere – Busto Arsizio. il congresso della CGIL Nazionale si terrà nei giorni 5-6-7-8 maggio 2009. |
Blog di tematiche sindacali riguardanti Rcs Mediagroup e relative al contratto nazionale dei poligrafici e al mondo dei quotidiani
martedì 22 dicembre 2009
Verso congresso Cgil
venerdì 20 novembre 2009
Convocazione Comitato degli iscritti CGIL 24 novembre 2009
domenica 15 novembre 2009
Convocazione riunione sulla costituzione del Cae Rcs
sabato 14 novembre 2009
Siglata ipotesi d’Accordo CCNL Cartai Cartotecnici
Dichiarazione di Emilio Miceli
Segretario Generale SLC
Sull’Ipotesi d’Accordo CCNL Cartai Cartotecnici
Nella mattinata odierna è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto di Lavoro dei Cartai e Cartotecnici.
L’accordo, di durata triennale, sottoscritto unitariamente dalle organizzazioni sindacali di categoria di CGIL, CISL e UIL e, per la prima volta, anche dall’UGL, conferma la centralità del contratto nazionale quale elemento essenziale per stabilire un quadro di certezze indispensabili in particolare per settori industriali attraversati da una fase di grande difficoltà.
L’intesa realizza un risultato economico interessante con un incremento di 120 euro per il livello medio; individua forme di sostegno per il secondo livello di contrattazione destinando 250 euro a quei lavoratori nelle cui aziende non si realizza la contrattazione decentrata.
Importante il risultato sulla classificazione del personale che riconosce la crescita professionale per centinaia di lavoratori.
Inoltre, viene incrementato il valore destinato al fondo di previdenza complementare. l’ipotesi di accordo raggiunta con le Associazioni Datoriali di Categoria aderenti a Confindustria, sulla base di una prassi consolidata, verrà ora sottoposta al vaglio delle assemblee dei lavoratori.
Roma, 4 Novembre 2009
venerdì 13 novembre 2009
Rcs MediaGroup, perdite a 73 milioniI ricavi si riducono del 17%
MILANO - Rcs MediaGroup che controlla il Corriere della Sera ha registrato nei primi nove mesi dell'anno perdite per 73,3 milioni di euro, rispetto ai 20,3 milioni di utile dello stesso periodo del 2008. I ricavi scendono del 17,2% a 1.621,2 milioni. FASE RECESSIVA - La pesante fase recessiva iniziata nel 2008, pur evidenziando negli ultimi mesi un'attenuazione del trend negativo delineatosi nel Leggi ancora...
mercoledì 4 novembre 2009
Nasce il il Comitato Aziendale Europeo (CAE) del Gruppo RCS
TESTO DELL'ACCORDO
martedì 3 novembre 2009
Convocazione Comitato degli iscritti Cgil
Cari colleghi,
Sono raccomandate la massima presenza e puntualità.
Il presidente
Giancarlo Martinelli
giovedì 29 ottobre 2009
Comunicato delle segreterie territoriali sulla situazione del gruppo
martedì 8 settembre 2009
Su Italia Oggi anticipazioni sul piano di rilancio del Corriere della sera .
Il piano di de Bortoli per il rilancio del quotidiano
di Marco Capisani
8 Settembre 2009
Spazio a inchieste e sinergie col web
Non esistono santuari intoccabili, quindi fate più inchieste, indagate, presidiate il territorio di Milano e di tutta la Lombardia. Il Corriere della sera dedicherà, infatti, maggiori iniziative come quella del camper itinerante e più pagine del giornale alle sue aree forti, come il capoluogo lombardo, Monza e la Brianza. Il direttore del quotidiano meneghino, Ferruccio de Bortoli, ha spiegato così ieri alla redazione di via Solferino il suo piano di rilancio (oggi è la volta dei giornalisti romani). In parallelo, sempre secondo de Bortoli, si dovrà lavorare per una maggiore interazione e complementarietà tra edizione cartacea e quella telematica, con corriere.it che seguirà l'attualità e i suoi aggiornamenti e il quotidiano tradizionale focalizzato sugli approfondimenti.Intanto, dalla riorganizzazione delle tabelle di borsa o degli elenchi dei cinema, dalla riduzione delle pagine dedicate ai focus o ai primi piani, le redazioni che si occupano d'informazione locale in Lombardia avranno a disposizione 4 pagine in più. Anche la chiusura del quotidiano nazionale tenderà a essere anticipata per offrire i tempi necessari alla ribattuta della cronaca lombarda. Il sabato ci sarà, infine, un'informazione più ampia per gli appuntamenti del fine settimana e un'offerta più articolata la domenica con reportage e approfondimenti. L'importante, a giudizio di de Bortoli, è mantenere sempre uno stile sobrio, un'autonomia e un'autorevolezza senza bisogno di fare titoli urlati. In questo modo, una maggiore attenzione alle news locali dovrebbe frenare l'emorragia di copie (già ad agosto il calo è stato dell'1% contro la media precedente del -4%) e incentivare le inserzioni pubblicitarie.Entro il prossimo 15 settembre, anche se il voto potrebbe slittare di qualche giorno, la redazione del Corriere dovrebbe approvare o meno il testo definitivo dell'intesa con Rcs Mediagroup. Sul tavolo 49 tagli, di cui 25 pensionamenti e 24 prepensionamenti. Se le uscite fossero solo 40, allora non ci sarebbe la conferma di 9 contratti a termine. Tutte le uscite restano volontarie; per incentivarle l'editore offre non solo i previsti 5 anni di contributi per i prepensionati ma in generale contratti successivi di collaborazione per le firme più illustri e il pagamento di almeno il 50% della differenza tra la pensione che si va a percepire e lo stipendio cui si rinuncia.Tra i possibili pensionandi ci sono Antonio Ferrari, Franco Venturini, Marzio Breda, Isabella Bossi Fedrigotti e Stefano Grasso.
giovedì 14 maggio 2009
CDR CORSERA, IN REDAZIONI QUOTIDIANI TAGLIO COSTI FINO AL 25%
lunedì 11 maggio 2009
Nuovi diritti e nuove libertà per l'uomo del XXI secolo

domenica 10 maggio 2009
Perché un blog?
Che bisogno c'è, direte voi, di un blog nel Regno dell'informazione? Non sappiamo già tutto di quello che avviene dentro e fuori l'azienda? Non conosciamo di un avvenimento esterno o interno almeno 4 o 5 versioni ( a garanzia del pluralismo o del pettegolezzo ), più o meno accreditate ?
L'esperienza di tutti i giorni ci insegna che è vero esattamente il contrario. Poco si sa dell'azione del sindacato in azienda e meno ancora forse dell'opinione, della aspettative, dei desideri dei lavoratori. Questo spazio nasce così con l'intento di creare un luogo dove i lavoratori della Rcs Quotidiani e in particolare gli iscritti alla Cgil possano confrontarsi e contribuire alla trasparenza dell'azione sindacale facendo circolare tutte le informazioni a loro disposizione e migliorarla attraverso il confronto pubblico con i propri rappresentanti e i propri colleghi.
In questo spazio ci proponiamo di offrire con aggiornamento bisettimanale notizie sui principali avvenimenti aziendali ( e non solo ) di significato sindacale o politico. Per il resto sarà aperto ad ogni suggerimento e contributo interno o esterno